Collegamenti utili
Notizie & Avvisi
Il Cennini alla mostra “Senzatomica”
Le classi 5A e 5B dell’istituto professionale “Cennini” di Colle di Val d’Elsa alla mostra "Senzatomica"
Orientamento in uscita: Open Day Università per Stranieri di Siena
Open Day Università per Stranieri di Siena (26 febbraio 2025): programma definitivo
Mobilità dello staff
Progetto Erasmus + KA1: mobilità dello staff
Organizzazione attività didattica
circ. n.protocollo 13483Attività didattica e orari di funzionamento
Circolare Ministeriale: Il Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023
circ. n.442Il Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023
Circolare Ministeriale: Safer internet day “together for a better internet”
circ. n.357Safer internet day “together for a better internet” - 7 febbraio2023.
Servizi
Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.
Percorsi di studio
Gli indirizzi di studio che è possibile frequentare nella scuola
A.S. 2024/2025

Liceo Linguistico
l percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.
Liceo delle Scienze Umane
E'indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali
Liceo Economico-Sociale LES
Fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.
Liceo Linguistico - Percorso ESABAC
EsaBac è un percorso di studi linguistici che consente di conseguire due diplomi attraverso un unico esame: la Maturità italiana e il Baccalauréat francese
Manutenzione e Assistenza tecnica
I percorsi di Istruzione professionale prevedono un biennio unitario e un triennio finalizzato ad approfondire la formazione dello studente
Industria e Artigianato per il made in Italy
I percorsi di Istruzione professionale prevedono un biennio unitario e un triennio finalizzato ad approfondire la formazione dello studente
Tecnico per il Turismo - corso serale
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.