Ricerca

Il Cennini alla mostra “Senzatomica”

Le classi 5A e 5B dell’istituto professionale “Cennini” di Colle di Val d’Elsa alla mostra "Senzatomica"

Utente Toti Ponzio

da Toti Ponzio

Docente

0

Oggi, 19 febbraio 2025, le classi 5A e 5B dell’istituto professionale “Cennino Cennini” di Colle di Val d’Elsa hanno potuto vivere un’esperienza formativa di primo piano, visitando la mostra “Senzatomica” presso il Refettorio di Santa Maria Novella, a Firenze. Il percorso propone una riflessione attraverso le esperienze dei sopravvissuti e una visita immersiva nei luoghi delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki.

Lo scopo di tale mostra è quello di generare consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari, ma anche di superare il modo di pensare che ne giustifica l’esistenza come necessaria all’equilibrio geopolitico internazionale. I ragazzi hanno dimostrato una reale sensibilità rispetto al tema della mostra ed è questo il primo passo per costruire nel futuro un mondo di pace e sicurezza, che non passi per la minaccia, reale o simulata, dell’utilizzo delle armi nucleari.

Senzatomica è partner di ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons) sin dalla sua fondazione, e nel 2017 ha partecipato, tra i rappresentanti della società civile, ai negoziati per la stesura e l’adozione del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW), il primo trattato che mette completamente al bando le armi nucleari, vietandone non solo lo sviluppo e la sperimentazione, ma anche la produzione, lo stoccaggio, l’uso e la minaccia di uso. Il Trattato è stato approvato dall’Assemblea Generale dell’ONU il 7 luglio 2017 ed è entrato in vigore il 22 gennaio del 2021. Come riconoscimento per il suo ruolo nell’approvazione del TPNW, ICAN è stata insignita del premio Nobel per la pace 2017.

Clicca qui per saperne di più

Circolari, notizie, eventi correlati